Categoria: News

DECRETO LEGGE 16 MAGGIO 2020, N. 33

DECRETO LEGGE 16 MAGGIO 2020, N. 33

19 Maggio 2020 avvocati Comments are off

  DECRETO LEGGE 16 MAGGIO 2020, N. 33: NUOVE DISPOSIZIONI IN ORDINE AGLI SPOSTAMENTI DELLE PERSONE FISICHE A decorrere dal 18 maggio 2020 verranno meno tutte le misure limitative della circolazione all’interno del territorio regionale, salvo eventuali limitazioni disposte dallo Stato o dalle Regioni, con riferimento a specifiche aree interessate da un particolare aggravamento della […]

dpcm 26 aprile 2020

DPCM 26 aprile 2020: Fase 2 e chiarimenti in ordine agli spostamenti

30 Aprile 2020 avvocati Comments are off

Il nuovo dpcm 26 aprile 2020 disciplina la c.d. Fase 2, introducendo, tra le altre, nuove misure in ordine agli spostamenti. Le disposizioni contenute nel decreto si applicheranno a partire dal 4 maggio, sostituendo quelle attualmente vigenti previste dal dpcm 10 aprile 2020, e saranno efficaci fino al 17 maggio. Con questo dpcm il Governo […]

Non è responsabile il datore di lavoro

Non è responsabile il datore di lavoro se l’evento non era da lui prevedibile ed evitabile

24 Aprile 2020 avvocati Comments are off

Al fine di ritenere sussistente la responsabilità del datore di lavoro per un infortunio occorso al lavoratore risulta necessario l’accertamento di tutti gli elementi costitutivi del reato colposo. Ed invero, una volta ritenuto sussistente il nesso di causalità tra condotta ed evento, risulta necessario individuare la regola cautelare violata, accertare la causalità della colpa, la […]

mascherine obbligatorie

DISTRIBUZIONE E OBBLIGATORIETA’ DELLE MASCHERINE

11 Aprile 2020 avvocati Comments are off

ORDINANZA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL 6 APRILE 2020: DISTRIBUZIONE E OBBLIGATORIETA’ DELLE MASCHERINE Con ordinanza n. 26 del 06 aprile 2020, la Regione Toscana ha reso obbligatorio l’utilizzo della mascherina monouso per i tutti i soggetti di età superiore ai 6 anni, fatta eccezione per le persone che non ne tollerino l’utilizzo a causa […]

responsabilità penale

Contagio da COVID-19 nei luoghi di lavoro. Obblighi e responsabilità penale

9 Aprile 2020 avvocati Comments are off

  CONTAGIO DA COVID-19 NEI LUOGHI DI LAVORO. OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ PENALE DEL DATORE DI LAVORO L’emergenza sanitaria in atto pone importanti problematiche sul piano della prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla tutela della salute dei lavoratori e ai corrispondenti obblighi e responsabilità dell’imprenditore. Le aziende si trovano di fronte alla […]

avvocato di giuliomaria

La Riforma del Diritto Penale Tributario in sintesi

8 Aprile 2020 avvocati Comments are off

Il presente contributo ripercorre le modifiche introdotte con la riforma del diritto penale tributario operata con il decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, così come convertito in legge con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, il quale, da un lato, ha riformato il testo del D. Lvo. 10 marzo 2000, n. 74, […]

Riammesso il JOGGING

3 Aprile 2020 avvocati Comments are off

JOGGING: DIETROFRONT DEL VIMINALE Con un tweet pubblicato sull’account ufficiale, il Viminale ha affermato che è consentita l’attività sportiva (jogging) e l’attività motoria (camminata) nei pressi della propria abitazione, operando un evidente dietrofront rispetto a quanto specificato nella circolare del Ministero dell’Interno del 31 marzo 2020. Pertanto, sono consentiti tanto la camminata quanto il jogging. […]

OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ PENALE DEL DATORE DI LAVORO

Contagio da COVID-19. Obblighi e responsabilità penale del datore di lavoro

2 Aprile 2020 avvocati Comments are off

L’emergenza sanitaria in atto presenta importanti risvolti anche sul piano della prevenzione dei rischi nell’ambiente lavorativo ed, in particolare, con riguardo alla tutela della salute dei lavoratori e ai corrispondenti obblighi e responsabilità del datore di lavoro. II rischio di contagio da Covid-19, infatti, costituisce un rischio ambientale che riguarda l’intera popolazione ed ogni contesto […]

VIETATO IL JOGGING. Circolare Ministero dell’Interno 31.03.2020

1 Aprile 2020 avvocati Comments are off

  CHIARIMENTI IN TEMA DI DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO E IN RELAZIONE AGLI SPOSTAMENTI DELLE PERSONE FISICHE. CIRCOLARE DEL MINISTRO DELL’INTERNO DEL 31 MARZO 2020 Il Ministero dell’Interno, con circolare del 31 marzo 2020, ha chiarito alcuni aspetti relativi al divieto di assembramento e allo spostamento delle persone fisiche, ribadendo l’obbligo di rispettare la distanza di […]

Autoriciclaggio

Bancarotta per distrazione ed autoriciclaggio: configurabile il concorso?

30 Marzo 2020 avvocati Comments are off

Sentenza Cass. pen., Sez. V, 14/11/2019 n. 1203 Il delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione concorre in qualità di reato presupposto con il delitto di autoriciclaggio di cui all’art. 648 ter.1 c.p. La Corte Suprema di Cassazione ha ritenuto che non sussistono ragioni ostative alla configurabilità del concorso tra il delitto di bancarotta fraudolenta per […]

Previous Posts Next posts